RISCHIO LEGIONELLOSI

SICURLAB si occupa anche delle problematiche relative al rischio biologico da Legionellosi.

La Legionella Pneumophila è un batterio che si sviluppa nell’acqua in determinate condizioni, quali ristagnamento, temperatura compresa tra i 25° e 42° C, presenza di sedimenti, biofilm e amebe. L’infezione nell’uomo viene trasmessa tramite aerosol di acqua contaminata e può portare il soggetto a contrarre la legionellosi.

Attività interessate:

  • strutture turistico-ricettive (Alberghi, Campeggi, Bed&Breakfast, Affittacamere)
  • Stabilimenti Balneari
  • Palestre
  • Case Famiglia e Comunità Alloggio
  • Amministratori di Condominio.

Accorgimenti e novità:

  1. Aggiornamento del documento di Valutazione del Rischio alle nuove LINEE GUIDA REGIONALI.
  2. Applicazione del nuovo protocollo di campionamento (cap.7 - punto7.2) che prevede:
  • IMPIANTO IDRO-SANITARIO: prelievo in almeno n. 9 punti (secondo i punti dettati dalla normativa) e comunque proporzionale all'impianto. Per le strutture stagionali il campionamento deve SEMPRE essere effettuato prima della riapertura.
  • VASCHE IDROMASSAGGIO: campionamento trimestrale per la ricerca di Legionella e campionamento mensile per la qualità microbiologica.
  1. Bonifica dell'INTERA rete idrica (circuito freddo e caldo) mediante i sistemi di disinfezione previsti dalla normativa (es. iperclorazione shock). Per le strutture a funzionamento stagionale la disinfezione deve essere effettuata prima della riapertura.
  2. Installazione di rubinetti specifici per il campionamento nei seguenti punti:
  1. Tutti i serbatoi, sia di acqua calda che di acqua fredda, ad una altezza non inferiore a 1/3 del serbatoio stesso.
  2. Ricircolo.
  3. Tubazione di mandata acqua calda.
  4. Gestione e manutenzione degli impianti di raffreddamento a torri di evaporazione e condensatori evaporativi.

Il servizio è su misura per ogni cliente, in modo da poter soddisfare ogni tipo di esigenza e garantire l’adeguamento alla normativa vigente:

  • elaborare il documento di valutazione del rischio legionella e revisionarlo ogni due anni, meglio se annualmente;
  • incaricare il responsabile del rischio legionella;
  • conservare un registro delle manutenzioni e degli interventi anti legionella;
  • effettuare le analisi;
  • effettuare bonifiche quando necessario.

SICURLAB s.r.l.
Piazza Libertà, 34
48012 Bagnacavallo (RA)
Tel. 0545 936004
info@sicurlabsrl.it
sicurlabsrl@legalmail.it
www.sicurlabsrl.it
Reg. Impr. CCIAA Ravenna /
C.F. / P. IVA 02622020390
REA 218116
Capitale Sociale € 200.000,00
arrow-down